Lavorare in Europa | Esiste una struttura tipica per il colloquio di lavoro? |
---|---|
Danimarca - lavoro![]() |
I datori di lavoro prestano particolare attenzione alla capacità del candidato di soddisfare le qualifiche richieste. L'incontro ha una struttura specifica. Per prima cosa si parla brevemente del tempo, di come il candidato è arrivato all'incontro o di qualche altro argomento generale. Quindi, il selezionatore parla brevemente dell'azienda e il candidato ha l'opportunità di presentarsi. Alla fine dell'incontro, il candidato può fare domande inerenti alla posizione, alla retribuzione, alle condizioni lavorative, al contratto, alle ferie, a diritti straordinari ecc. Il colloquio termina con le informazioni sui passaggi successivi. In generale, l'atmosfera è amichevole e schietta, e dal candidato ci si aspetta un comportamento consono. Ricordate di guardare negli occhi i vostri interlocutori. Il colloquio verte perlopiù su argomenti di carattere professionale. Le domande più frequenti comprendono i punti deboli e forti del candidato, al quale viene chiesto anche di immaginare dove si troverà a distanza di 3-5 anni dal momento del colloquio. Non vengono poste domande insidiose. Gli argomenti di conversazione possono toccare anche tematiche generiche come, per esempio, animali domestici, bambini, sport e altri interessi quale ulteriore materiale di valutazione o per fare una breve chiacchierata al termine del colloquio. |